Carll Cneut

*.* I MIEI ILLUSTRATORI PREFERITI *.*

Carll Cneut (Belgio) è un artista contemporaneo. Ho avuto la possibilità di conoscerlo personalmente durante uno dei miei primi corsi d’illustrazione a Macerata. E’ una persona solare, ‘solida’, molto maturo e sicuro nel suo modo di agire, di lavorare e di trasmettere la sua opinione, bensì conserva l’incanto e la grazia di un bambino ribelle e libero.

La sua tecnica, prevalentemente acrilici, carica le sue opere di colore, materia e testure che fanno diventare vivi e grotteschi i suoi personaggi, sempre dipinti di profilo. Si tratta di personaggi che arrivano di mondi sotterranei e oscuri, gli stessi mondi dove Bosch e Bruegel cercavano i modelli per le loro opere. L’insieme ha come risultato meravigliose tavole piene di vita, movimento, con una forte personalità e un grande impatto visivo.

I mondi di Carll sono frammenti strappati dall’inconscio tra commedia e dramma, tra luce e buio, tra vita e morte, tra tenerezza e paura. Sono mondi che Carll illumina con una luce ed estetica inconfondibile di natura unica.

Uno dei miei illustratori contemporanei preferito in assoluto senza dubbio.

I libri che scelgo:

  • Un milione di farfalle.
  • Hada bruja.
  • Il segreto dell’usignolo.
  • La gabbia dorata.
  • Greta la matta.

 

Carll & Eva. Ars in Favola

Carll & Eva. Ars in Fabula

Carll Cneut

Carll Cneut.
Il segreto dell’usignolo

Carll Cneut. Il segreto dell'usignolo

Carll Cneut. Il segreto dell’usignolo

Carll Cneut. De gouden Kooi

Carll Cneut. De gouden Kooi

Carll Cneut. La gabbio dorata.

Carll Cneut. La gabbio dorata.

Carll Cneut

Carll Cneut. Greta la loca.

Carll Cneut

Carll Cneut

 

Peter Sis

*.* MIS ILUSTRADORES PREFERIDOS *.*

PETER SIS (Rep. Checa) contemporaneo es uno de los ilustradores que màs admiro
Su lenguaje expresivo de gran riqueza de elementos, dispuestos en muchas ocasiones en forma circular, evocan inmediatamente en quien observa estados de intima introspectiva. Los mapas de mundos imaginarios, los espacios circulares en forma de mandala, asì como la distribuciòn de los elementos (también en repeticiòn circular ordenada) me resultan de gran inspiración. Generan en mì un estado de concentración, de meditaciòn y de paz interior que abre mi imaginación a los mundos que propone. Para mì, sin duda, uno de los nùmero 1 de nuestros tiempos.
Elijo estos libros de su BIBLIOGRAFIA:
– Tibet: Through the Red Box
– The tree of life
– The Pilot and the little prince
– Conference of the birds.

Peter Sis

La conferenza degli uccelli

Peter Sis

The Pilot and the little prince

The tree of life

The tree of life

William Blake

*.* MIS ILUSTRADORES PREFERIDOS *.*

William Blake (1757 – 1827 Londra, Gran Bretagna)
Si considera un rinnovatore della tradizionale illustrazione, con le sue figure allungate e con il suo particolare senso della pagina, nella quale l’illustrazione accompagna, orna e quasi penetra il testo, Blake creò fantastiche e visionarie rievocazioni di miti e storie bibliche.
Mi risulta curioso il fatto che sia la propria madre, Catherine, che si occupa della sua educazione perchè il figlio, che mostra un precoce talento per l’arte, non frequenta la scuola. Sarà poi con 22 anni a frequentare la Royal Academy of Arts a Londra.
Considerato un tempo pazzo per le sue idee stravaganti, attualmente è invece molto apprezzato per la sua espressività, la sua creatività e per la visione filosofica che sta alla base del suo lavoro:
«L’immaginazione non è uno stato mentale: è l’esistenza umana stessa. »
Blake ha svolto un ruolo cruciale per lo sviluppo del moderno concetto di immaginazione nella cultura occidentale. La sua convinzione che l’umanità possa superare i limiti a lei posti dai cinque sensi è forse il suo più grande lascito:
« Se le porte della percezione fossero purificate, tutto apparirebbe all’uomo come in effetti è, infinito. »
Blake ha una influenza notevole nella opera di Jim Morrison (The doors) e Aldous Huxley .
Tra i suoi libri scelgo:
– Libro di Giove
– Songs of Innocence and Experience.
– Illustrazioni per ‘La Divina Comedia’ di Dante.

William Blake

William Blake

william_blake_011_farinata_degli_uberti (2) william_blake_024_satana_osserva_adamo_eva_1808 William Blake exhibition william_blake_009_la_creazione_di_eva_1808 thKNRM6LLB

 

Blog de Eva Martínez Olalla

Eva Martinez Olalla

Eva Martinez Olalla

(SP) Bienvenidos a mi blog «Sueños y otras historias imaginadas».

Mi intención es publicar los temas, noticias y trabajos que me resulten interesantes y constructivos en el mundo de la Ilustración. Quiero hacerlo desde un punto de vista y criterio personal que no pretende ser puramente informativo, sino una introspección en mi modo de vivir la Ilustración como relación e instrumento potencial y poderoso en el desarrollo social y personal.

Utilizo mi blog también para publicar mis propias experiencias y trabajos en forma de historias e imágenes.

Por ahora lo estoy escribiendo en castellano e italiano aleatoriamente, con algunos textos generales en inglés en alguna de las secciones. Poco a poco lo iré optimizando en forma y contenido de modo que resulte más clara la lectura y consulta.

(IT) Benvenuti a questo mio blog «Sogni e altre storie immaginate»

La mia intenzione è pubblicare i temi, notizie e lavori che mi risultino interessanti e costruttivi nel mondo dell’Illustrazione. Vorrei farlo da un punto di vista e criterio personale che non pretende essere puramente informativo, ma una introspezione nel mio modo di vivere l’Illustrazione come rapporto e potenziale istrumento per lo sviluppo sociale e personale.

Utilizzo il mio blog anche per pubblicare le mie proprie esperienze e lavori in forma di storie e immagini.

Per ora scrivo in spagnolo e italiano, alleatoriamente, con alcuni testi generali in inglese in alcune delle sezioni. Poco a poco cercherò di ottimizzarlo in forma e contenuto in modo che la lettura e consultazione possa risultare più chiara.